Troppo nuovo! La newsletter sulla comunicazione dell'innovazione

Il tempio della natura mediterranea

Un’area protetta vuole capire come raccontarsi a chi la visita

Le aree protette sono uno straordinario patrimonio ambientale, ma un po’ in tutta Italia fanno fatica ad attirare più visitatori e creare un più robusto indotto turistico. Ma soprattutto fanno fatica a far conoscere e capire la natura che tutelano, e creare così un indotto di consapevolezza e cultura ambientale, che è forse ben più prezioso.

Il Parco Regionale della Maremma, che sta per compiere cinquant’anni, vuole tornare a essere un “primo della classe” fra le aree protette del nostro paese. Per questo mi chiesto di sviluppare una strategia di marketing e comunicazione che identifichi i pubblici più sensibili ai particolari valori del proprio territorio, insieme ai messaggi e ai mezzi per offrire loro una visita “aumentata”, più ricca di cultura e di emozioni.

© Giovanni Carrada 2018 – p.iva 06177081004 |  credits  |  cookies policy