Non sempre il modo più ovvio per comunicare la scienza o l’innovazione è anche il migliore. Anzi. Spesso non riusciamo a farci notare, a farci capire, oppure a essere interessanti o convincenti.
Ma c’è un metodo, fatto di analisi oltre che di creatività, per scoprire la strada che porta alla mente e al cuore di chi vogliamo raggiungere. E il mio lavoro è aiutarti a trovarla.
Titolo
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- INVALSI, Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione
- Institute of Developmental Sciences, University of Southampton (UK)
- Società Italiana di Genetica Agraria
- Bayer
- Bayer Cropscience Italia
- Confagricoltura
- Fondazione Golinelli
- Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Scienze e Tecnologie
- ENEA
- Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione
- Fondazione Ugo Bordoni
- Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali
- Scuola Superiore Sant’Anna