Grazie alle nuove conoscenze e alle nuove tecnologie della biologia, la prevenzione e la cura delle malattie si sta spostando verso il livello più fondamentale, quello molecolare, aprendo opportunità nuove come le terapie geniche, i vaccini di nuova generazione, o la rigenerazione di organi. Ma anche ponendo nuove domande che la comunità scientifica deve ascoltare, e alle quali contribuire a dare una risposta.
Il coinvolgimento informato dei cittadini è essenziale perché la medicina di domani possa essere compresa e scelta, ma informarli e ascoltarli non è facile. Per questo il Dipartimento di Medicina molecolare dell’Università di Padova mi ha chiesto di tenere una serie di workshop per capire insieme ai suoi docenti e ricercatori come comunicare le loro ricerche in modo chiaro ed efficace.