Come valorizzare l’apertura al pubblico delle più grandi saline d’Italia, prodotto di un audace sogno imprenditoriale degli anni Venti?
Per il Fondo Ambiente Italiano, che gestisce questo gioiello di archeologia industriale, ho ideato due videoinstallazioni.

La prima, di cui ho scritto la sceneggiatura e curato la realizzazione, è una grande storia dello sviluppo della Sardegna nel Novecento, riletta anche attraverso una straordinaria ricerca di immagini d’epoca.
La seconda, di cui ho scritto la sceneggiatura, racconta invece un anno nella vita delle saline, ripercorrendo le varie fasi della produzione del sale e le complesse migrazioni degli uccelli che fanno delle saline anche un’oasi naturalistica.


