Come rinacque la storia naturale Sono il curatore della mostra L’altro Rinascimento, Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo, a Palazzo Poggi, Bologna, dall’8 dicembre 2022 al 10 aprile 2023.
Con gli occhi degli ebrei italiani Una videoinstallazione che racconta 2200 anni di presenza in Italia per il Museo Nazionale dell’Ebraismo e della Shoah di Ferrara.
Mille anni a San Gimignano Una videoinstallazione per il FAI che prepara alla visita di San Gimignano raccontando la storia della città e la storia del paesaggio che la circonda.
I Sassi invisibili Una videoinstallazione per il FAI che racconta la storia dei Sassi di Matera, dall’arrivo dei monaci dall’Oriente alla meraviglia barocca, dalla Vergogna Nazionale alla rinascita.
A misura di Sardegna Due grandi videoinstallazioni per il FAI che raccontano la storia delle Saline Conti Vecchi a Cagliari e dello sviluppo sardo nel Novecento, e di un anno nella vita delle saline.
Passione per l’autentico + Prova di restauro Un progetto per comunicare in altri contesti culturali la filosofia e l’eccellenza tecnica del restauro di opere d’arte italiano.
Un museo per la Tenuta di Castelporziano Il racconto per immagini e per oggetti di un intreccio di vicende umane e natura durato oltre duemila anni, che ha creato il paesaggio di oggi.
La Resistenza in una storia Una spettacolare videoinstallazione per ricordare e mantenere attuale la vicenda dei sette fratelli Cervi, una pagina di storia della Resistenza.
Tesori di famiglia La storia del mondo raccontata attraverso il Patrimonio Unesco per Telemontecarlo è stata la mia prima esperienza come autore televisivo.
© Giovanni Carrada 2018 – p.iva 06177081004 | credits | cookies policy