Troppo nuovo! La newsletter sulla comunicazione dell'innovazione

Idee, video, mostre e parole per diffondere la cultura scientifica

Da quasi trent’anni aiuto chi fa ricerca a mettersi nei panni delle persone che vuole raggiungere, per “smontare” quello che sa e “rimontarlo” per renderlo più chiaro, interessante e coinvolgente.

Il mondo della ricerca è una fonte di meraviglia che non si esaurisce mai. Una palestra di intelligenza, scetticismo e pensiero critico alla quale molti altri mondi dovrebbero ispirarsi. Una base di conoscenze indispensabili per cittadini, imprese e decisori pubblici di ogni livello. Il problema è che la scienza è immensa, specializzata, complicata, e tanto più importante quanto più sfida il senso comune.

Tutti però possono capire, cioè afferrarne almeno il senso, le idee chiave, le conclusioni più importanti. Basta saperne suscitare la curiosità con le domande giuste. Illustrare loro il contesto. Capire quali, fra le mille cose che si potrebbero raccontare, sono effettivamente utili e interessanti. Quindi, accompagnare le persone da quello che sanno già a quello che non sanno ancora con una spiegazione semplice, chiara, lineare, che non dà mai nulla per scontato. Avvolgendo se possibile il tutto in una bella storia, ma soprattutto regalando il piacere di aver capito qualcosa di nuovo.

© Giovanni Carrada 2018 – p.iva 06177081004 |  credits  |  cookies policy